Skip links

Nuove Prospettive: corso per il volontariato di ottobre 2025

Si è svolto dal 10 al 12 ottobre 2025 presso l’Evolution Camp di Sant’Ippolito il percorso formativo di avvicinamento al volontariato internazionale!

Tre giorni intensi, un vero e proprio mix di incontri, testimonianze, valori condivisi e tanta energia, che hanno permesso ai partecipanti di immergersi in un’esperienza di apprendimento e crescita personale.

Durante il weekend si sono alternati relatori interni all’associazione per descriverne i progetti, ma soprattutto approfondirne i valori e relatori esterni che con i loro contenuti hanno lasciato nei e nelle partecipanti spunti per nuove scelte di vista sostenibili e consapevoli.

Un grazie speciale va ai tanti volontari e volontarie che ci sono venuti/e a trovare durante il weekend, chi per un saluto veloce, chi per mettere a servizio il proprio tempo e le proprie competenze in testimonianze preziose delle loro esperienze di volontariato. 

L’esperienza non termina con il weekend: dopo il corso, i e le partecipanti vengono accompagnati/e in un percorso di attivazione concreta, che li porta a sperimentarsi in occasioni di volontariato locale e nella progettazione delle proprie esperienze di volontariato internazionale.

Un’iniziativa che non solo forma, ma ispira a diventare cittadini attivi e responsabili, pronti a contribuire al benessere collettivo con consapevolezza e impegno. Vuoi prendere parte anche tu al prossimo corso volontari? Allora affrettati e contattaci per pre-iscriverti al corso volontari e volontarie di aprile 2026!

Dicono di noi...

Il weekend del 10-12 ottobre ho partecipato al corso di formazione per il volontariato con questa meravigliosa associazione di Fano che conosco e seguo già da tanti anni. Sono stati tre giorni densi, intrisi di umanità, accoglienza, ascolto, scambio, informazione fatta bene, professionalità, competenze. Nonché di una semplice e disarmante integrità e intelligenza, quell’intelligenza che, quando c’è, la riconosci subito perché si contraddistingue per la capacità che, secondo me, ha di unire semplicità e profondità allo stesso tempo, e per arrivare a tutti in modo chiaro e onesto, senza sbavature o scivoloni di chi vuole conquistarsi simpatie, o soldi. Tre giorni perfettamente organizzati, dove nulla è stato lasciato al caso e dove l’analisi dei contesti internazionali e delle relazioni di potere che ci sono nel mondo è stata interessante tanto quanto la conoscenza di altri essere umani desiderosi di scoprire un’altra parte di Terra, spesso maltrattata o invisibile. L'Africa Chiama è una piccola grande organizzazione umanitaria fatta di persone che, per la loro caratura, vale la pena conoscere e che meritano tutto il supporto possibile per continuare nel loro indispensabile e stimabile lavoro che già da anni svolgono con serietà e, senz’altro, passione. Il mio augurio è che quante più persone possano conoscerla e contribuirvi, nelle modalità che meglio si confanno a ciascuno.
Il corso è un’attività del progetto C.A.S.A. MONDO – Cittadinanza Attiva, Solidarietà, Appartenenza, con capofila Caritas Fano, cofinanziato dalla Regione Marche ai sensi della L.R.n.23/2020 e s.m.i.