Skip links

Proseguono le attività del progetto “ACCORDI”

Proseguono le attività del progetto “Accordi – Accoglienza di qualità a favore dei cittadini di Paesi Terzi nella provincia di Pesaro e Urbino“. Finanziato dal fondo FAMI, che vede la Prefettura di Pesaro e Urbino come capofila in partenariato con L’Africa Chiama e con ISCOS Marche.

Dopo l’evento di lancio del 1 ottobre presso la Prefettura di Pesaro Urbino e la realizzazione di tavoli su Salute e Inclusione Sociale che hanno riunito molti soggetti del territorio che si occupano a vario titolo di tematiche migratorie, L’Africa Chiama propone un percorso formativo che prenderà il via il l 23 gennaio 2025: il percorso formativo gratuito online per la promozione della tutela della salute dei richiedenti asilo in accoglienza e dei cittadini di Paesi Terzi.

 I destinatari del percorso sono operatori ed operatrici del settore pubblico e privato che erogano servizi, orientamento e assistenza a richiedenti asilo in accoglienza e a cittadini di Paesi Terzi; volontari e volontarie delle associazioni che operano con e per i migranti e tutte quelle persone che, nelle loro attività quotidiane, incontrano cittadini di Paesi Terzi per fornire loro informazioni e/o assistenza.

Gli argomenti trattati prenderanno in considerazione le tematiche del diritto alla salute dei migranti e profughi (normativa e modalità di accesso al Sistema Sanitario Nazionale), della salute mentale dei migranti forzati e relativi strumenti diagnostici e terapeutici, della salute della donna immigrata e della sofferenza psichica del minore immigrato. Verranno presentati inoltre anche utilissimi materiali informativi di comunicazione interculturale realizzati dall’Agenzia Regionale Sanitaria Marche.

Il percorso, della durata di 10 ore e suddiviso in 5 moduli di 2 ore ciascuno, rilascerà al termine un attestato di partecipazione a coloro che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni e rappresenta un’ottima occasione per confrontarsi con docenti altamente qualificati con esperienze professionali ultradecennali sul territorio e nei relativi ambiti di intervento. Ringraziamo per la preziosa collaborazione ed il supporto nella realizzazione del programma formativo l’Osservatorio sulle Disugaglianze nella Salute afferente ad Ars Regione Marche.

Per informazioni ed iscrizioni, si può scrivere a accordi.lafricachiama@gmail.com  entro e non oltre il 20 gennaio 2025.

SCARICA LA SCHEDA D’ISCRIZIONE QUI.

ACCORDI EVENTO LOCANDINA PREFETTURA CORSO