Skip links

Teresa torna in Africa dopo 7 anni sarà la sua ventiseiesima volta

Torna in Africa dopo ben sette anni Maria Teresa Fossati, cofondatrice de L’Africa Chiama insieme a suo marito Italo Nannini, scomparso nel 2020, ed ora vice presidente dell’associazione fanese.

Maria Teresa partirà Sabato 22 Giugno per una missione con destinazione Zambia e Kenya, due dei tre paesi in cui L’Africa Chiama opera da 25 anni attraverso interventi concreti e mirati rivolti principalmente a bambini e bambine in difficoltà.

Mi sono recata in Africa come volontaria per ben venticinque volte, a partire dal primo viaggio nel 1993 con mio marito ed i miei figli fino allultimo insieme a mio marito nel 2017.”

Maria Teresa ha sempre viaggiato con suo marito, Italo Nannini: viaggi brevi ma molto intensi con l’obiettivo di incontrare lo staff, i beneficiari, accogliere i bisogni e progettare insieme nuovi interventi. Durante questi viaggi nascevano nuove collaborazioni e tante nuove idee che si sono trasformate in realtà: un centro sociale a Nairobi, una scuola per oltre 1.400 studenti a Lusaka, un programma di mense scolastiche per oltre 4.500 studenti a Iringa, un centro di maternità a Lusaka e tanto tanto altro.

Purtroppo dopo l’ultimo viaggio nel 2017 le condizioni di salute di Italo si sono aggravate, impedendo ad entrambi di continuare a viaggiare. Il 22 Marzo 2020 Italo Nannini ci ha lasciati ed a causa delle restrizioni dovute al Covid Maria Teresa non ha più viaggiato.

Riparte con la grinta che la contraddistingue e portando Italo nel cuore che guiderà ogni passo di questo viaggio.

ITALO NANNINI E TERESA presso la Scuola Shalom in ZambiaSarà emozionante e una grande gioia. Trascorrerò prima alcuni giorni a Lusaka per visitare di persona il Centro di Maternità per il quale in Italia noi volontari ci siamo impegnati tantissimo. Poi andrò in Kenya dove ho da sempre lasciato parte del mio cuore. Non vedo l’ora di abbracciare le cuoche, le maestre dell’asilo e  tutti coloro con cui sono legata da una profonda amicizia che dura più di vent’anni.”

Da sempre Maria Teresa è referente per tutti gli amici dell’associazione che hanno fatto la scelta del Sostegno a Distanza e che quindi si sono impegnati a sostenere con cadenza mensile i bambini e le bambine che seguiamo nei tre paesi. 

“Incontrerò di persona i beneficiari dei singoli progetti e potrò verificare come procedono le attività, cercando di capire come migliorare insieme. Chi ha attivato un Sostegno a Distanza sta dando un aiuto prezioso ed indispensabile ai tanti interventi che portiamo avanti quindi sento la responsabilità di raccontare ad ognuno di loro quello che ho visto una volta tornata e di abbracciare a nome di ognuno di loro i bambini e le bambine sostenuti a distanza con tanto amore.”

Se desideri maggiori informazioni su Sostegno a Distanza clicca qui.

SOSTEGNO A DISTANZA

REPORT DELL’ULTIMO VIAGGIO IN AFRICA DI TERESA 2017 (Venticinquesimo)

2001-2021, 20 anni in prima linea a fianco dei bambini

Vuoi fare un esperienza di volontariato in Africa?