Inclusione educativa e lavorativa per giovani studenti con disabilità
L’ EMERGENZA
In Kenya, il settore della formazione professionale rappresenta un’opportunità cruciale per i giovani, in particolare per quelli con disabilità, che affrontano significative barriere all’accesso e alla partecipazione.
Nelle contee di Nairobi, Murang’a e Makueni, le persone con disabilità (PWD) continuano a essere marginalizzate nel mercato del lavoro e nei centri di formazione professionale (VTC), a causa di infrastrutture inadeguate, carenza di materiali didattici adattivi, metodologie poco inclusive e servizi di orientamento al lavoro carenti.
Solo l’1% degli studenti dei VTC nelle contee target sono PWD, con un tasso di inserimento lavorativo post-diploma del 16,97%. Questa situazione contribuisce ad ampliare le disuguaglianze socioeconomiche e limita le opportunità di sviluppo personale e professionale per i giovani con disabilità, aggravando il ciclo della povertà e dell’esclusione sociale
LA RISPOSTA DE L’ AFRICA CHIAMA
L’Africa Chiama, in partenariato con CEFA, TVETA, NCPWD e altri attori locali, promuove un progetto triennale per migliorare l’inclusività del sistema di formazione professionale e facilitare l’accesso al lavoro per le persone con disabilità.
L’intervento prevede la creazione di una rete di 9 VTC inclusivi attraverso azioni multi-settoriali: rimozione delle barriere architettoniche, fornitura di materiali didattici accessibili, formazione degli insegnanti su approcci educativi inclusivi e sviluppo di programmi di orientamento al lavoro per le PWD.
Inoltre, saranno implementate campagne di sensibilizzazione per promuovere la partecipazione delle PWD nei processi decisionali e verranno erogate borse di studio e seed grants per incentivare la formazione professionale e l’autoimprenditorialità.
LUOGO DI INTERVENTO
Contee di Nairobi, Murang’a e Makueni
BENEFICIARI
• 386 studenti e studentesse con disabilità nei 9 VTC target, che beneficeranno di programmi formativi inclusivi e infrastrutture adattive.
• 450 membri di OPD, formati su advocacy e governance per partecipare ai processi decisionali a livello locale e nazionale.
• 140 insegnanti e dirigenti scolastici dei VTC, formati su metodologie didattiche inclusive e orientamento al lavoro per PWD.
• 60 imprese locali, sensibilizzate sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e coinvolte in attività di job placement.
• 4.000 persone complessivamente raggiunte, inclusi familiari dei beneficiari, membri della comunità e stakeholder locali.
RESPONSABILE
Ermes Amato
AMBITO DI INTERVENTO
Formazione e Inclusione
SOGGETTO CAPOFILA
ENTE FINANZIATORE
PARTNER
L’Africa Chiama ODV
TVETA
NCPWD
DURATA
Data avvio: Ottobre 2025
Data chiusura: Settembre 2028
DONAZIONE
PROGETTO MAMMA BAMBINO
Sosteniamo le mamme sieropositive di Nairobi durante la gravidanza, il parto e l’allattamento e contrastiamo la trasmissione del virus HIV dalle mamme ai loro bambini.
COME SI TRASFORMA IL TUO AIUTO
Contribuisci all’acquisto di latte e cibo per un bambino e la sua mamma per un mese. Dona ora!
