Skip links

PROGETTO C.a.s.a. Mondo

PROGETTO C.a.s.a. Mondo – Cittadinanza Attiva, Solidarietà, Appartenenza

L’obiettivo prioritario dell’intervento proposto dalla Fondazione Caritas Fano Ets e dalla rete dei partner, di cui L’Africa Chiama è parte, è quello di contribuire alla costruzione di una società più giusta, equa ed inclusiva, cogliendo gli strumenti, le pratiche e le opportunità offerte dall’educazione alla cittadinanza globale.

Le attività hanno preso il via nel febbraio del 2025 e proseguiranno per 12 mesi articolandosi in tre aree principali:

  • educazione formale;
  • educazione non formale;
  • sensibilizzazione della cittadinanza.

In ambito scolastico, l’iniziativa mira a integrare e arricchire l’offerta formativa degli istituti della Provincia di Pesaro Urbino, attraverso laboratori educativi inclusivi sui temi della cittadinanza globale, dell’Agenda 2030 e della promozione dei diritti umani.

Parallelamente, si intende promuovere il protagonismo giovanile e il volontariato attivo attraverso percorsi extrascolastici e laboratori artistico-espressivo rivolti a minori e giovani, affinché possano riconoscersi come agenti di cambiamento.

Infine, il progetto prevede l’organizzazione di eventi pubblici di informazione e confronto, finalizzati a sensibilizzare la cittadinanza sui valori della non violenza, del rispetto delle diversità e della lotta alle discriminazioni.

La realizzazione del progetto contribuirà al rafforzamento delle competenze interculturali e civiche di studenti e docenti, all’attivazione di minori e giovani in percorsi di volontariato locale e internazionale, e alla formazione di comunità più consapevoli e solidali.

Scopri le attività del progetto C.A.S.A. Mondo!

Percorsi laboratoriali negli istituti scolastici aderenti
Periodo di attività febbraio-giugno 2025

  • Ore di laboratorio svolte: 39
  • Classi coinvolte: 31
  • Scuole coinvolte: 8
  • Tematiche approfondite nei laboratori:

– Utilizzo consapevole dell’acqua: L’obbiettivo educativo è sviluppare consapevolezza nell’utilizzo dell’acqua mettendo a confronto le proprie abitudini con quelle di loro coetanei sottoposti a scarsità di risorse nel continente africano.

– Diritto all’istruzione: Il percorso mette in relazione il diritto all’istruzione e la disponibilità di risorse essenziali, sottolineando le condizioni che possono ridurre l’adesione scolastica nel continente africano.

– Solidarietà: Attività di presentazione sull’associazionismo, informazione e sensibilizzazione sul continente africano, promuovendo l’educazione alla cittadinanza e alla partecipazione attiva.

 

Percorsi formativi di promozione del volontariato attivo e attivazione di volontari e volontarie
Periodo di attività febbraio-giugno 2025

  • Percorsi realizzati: 1
  • Partecipanti: 36
  • Tematiche approfondite: associazionismo, volontariato attivo, “pensare globale, agire locale”, pace e non violenza, comunicazione etica, dinamiche nord-sud del mondo.
  • Opportunità di incontro ed eventi di promozione e sensibilizzazione che hanno visto l’attivazione di volontari e volontarie: 19 (Fano, provincia di Pesaro Urbino, Puglia, Campania, Sicilia)
ENTE FINANZIATORE

Regione Marche

SOGGETTO CAPOFILA

Fondazione Caritas Fano ETS

PARTNER

L’Africa Chiama ODV, Associazione
Giustizia e Pace Odv

DURATA

Data di avvio: febbraio 2025
Data chiusura: gennaio 2026

IL PROGETTO C.A.S.A. MONDO – Cittadinanza Attiva, Solidarietà, Appartenenza, con capofila Caritas Fano è cofinanziato dalla Regione Marche ai sensi della L.R.n.23/2020 e s.m.i.