Skip links

corso di
avvicinamento
al volontariato

L’ Africa Chiama, impegnata da oltre 20 anni in Italia e in Africa con progetti di solidarietà e cooperazione internazionale, propone un corso di avvicinamento al volontariato due volte l’anno.

Il corso è rivolto a tutte le persone interessate ad ampliare la propria conoscenza sul continente africano, sugli squilibri tra nord e sud del mondo, sul mondo del volontariato e in particolare la conoscenza dell’associazione per diventare volontari e per vivere un’ esperienza sul campo, presso i nostri centri in Kenya, Tanzania e Zambia.

Come si svolge?

 Il corso per volontari e volontarie de L’Africa Chiama è ideato in formato residenziale, in un unico weekend, da venerdì pomeriggio a domenica pomeriggio, ed affronta diverse tematiche sia in modalità frontale che attraverso attività dinamiche e laboratori. 

Quando si tiene?

Ogni anno sono previste due edizioni, una ad aprile e una ad ottobre. La prossima edizione del corso di avvicinamento al volontariato con L’ Africa Chiama si terrà dal 17 al 19 aprile 2026 nella bellissima struttura di Evolution Camp – località S. Ippolito (PU) – a 15 minuti da Fano.

Contattaci subito per prenotare il tuo posto! Per maggiori informazioni sul corso di avvicinamento al volontariato in Africa e in Italia  compila il form oppure contatta direttamente Giovanni (anche su Whatsapp)

GIOVANNI: Referente Volontariato
GIOVANNI: Referente Volontariato

Telefono :
+39 335258290
Email : volontariato@lafricachiama.org

WHATSAPP

Testimonianza di Stefania, iscritta al corso di Aprile 2023

“Ho partecipato al corso di formazione ed è stato una full immersion stracolma di emozioni. Un arricchimento culturale e umano che porterò nel cuore per sempre. Anita, Raffaella, Giovanni e tutti i volontari ci hanno fatto sentire a casa. L’Africa Chiama la sento già una parte di me. Grazie di tutto.”

L’evento rientra all’interno del progetto C.A.S.A. MondoCittadinanza Attiva, Solidarietà, Appartenenza, con capofila Fondazione Caritas Fano. Progetto cofinanziato dalla Regione Marche ai sensi della L.R.n.23/2020 e s.m.i.