In Zambia l’emergenza colera sembra rientrata: anche grazie alla considerevole diminuzione delle piogge i contagi sembrano rallentare e i casi sono diminuiti notevolmente.
A causa dei picchi dell’epidemia degli scorsi mesi però la scuola Shalom è rimasta chiusa oltre il tempo e tutti gli studenti e studentesse che la frequentano hanno perso più di un mese di scuola.
Finalmente il 12 febbraio la scuola ha riaperto e gli insegnanti così come i più di 1.400 ragazzi e ragazze sono tornati a riempire e rianimare le aule. L’apertura delle scuole è dipeso dalle direttive ministeriali che hanno richiesto a tutte le scuole l’installazione di dispositivi igienici che prevedono la presenza di lavandini con acqua e cloro per l’igienizzazione continua, apparecchi per l’installazione di clorina nei tank del centro e diffusione di igienizzante in tutti i locali della scuola.
La scorsa settimana si è svolto anche il meeting con i genitori dei nuovi studenti del corso di formazione in agricoltura (TEVETA) presso lo Shalom Skills Training Centre, occasione per presentare il nostro programma inclusivo alle famiglie.
Salvina Gallo volontaria servizio civile Africa (Zambia)