Articolo di Adele dal compound di Kanyama in Zambia.
Il nuovo anno è iniziato a Lusaka con la diffusione di un’epidemia di colera, infezione portata dal batterio Vibrio Cholerae a causa di cattive condizioni igienico-sanitarie e contaminazione dell’acqua. In tutto lo Zambia, dai primi di Ottobre 2017 con l’inizio delle piogge, si è arrivati ad oltre 2.500 casi registrati, con circa 60 morti.
A Lusaka, per limitare la diffusione del batterio, sono stati temporaneamente chiusi i mercati e alcuni negozi, sono stati impediti gli assembramenti di persone, come le funzioni religiose, ed è stata predisposta una pulizia approfondita della città. Invece di iniziare l’anno scolastico, le scuole rimarranno chiuse almeno fino a fine Gennaio.
Il compound di Kanyama, dove è situato il nostro Centro Shalom, Africa Call Zambia sta vivendo la situazione peggiore, soprattutto a causa della scarsa disponibilità di acqua pulita, reperibile solo da alcune cisterne pubbliche.
Su 900 campioni d’acqua analizzati a Kanyama, circa 800 sono risultati positivi, così come frutta, verdura, carne e pesce nei mercati interni. Mentre la nostra scuola Shalom rimarrà chiusa fino a fine mese, alla clinica il lavoro non manca mai e da mercoledì 10 per alcuni giorni, verrà anche somministrato il vaccino.
Adele Manassero, volontaria in Servizio Civile internazionale in Zambia![]()
Scopri di più sulla nostra Clinica Shalom situata nel coumpound di Kanyama in Zambia-> http://bit.ly/2iFYcMO
#StopColera #CentroShalom #InsiemePossiamo

