Skip links

Il nostro 2024 in Tanzania: una comunità che cresce

Nel 2024 abbiamo continuato a lavorare con impegno nella regione di Iringa, portando avanti progetti fondamentali e d’impatto per la vita di numerose persone: ecco i risultati che L’Africa Chiama ha raggiunto grazie al supporto di donatori, volontari e sostenitori.

Scuola e sicurezza alimentare

  • Grazie anche ai fondi ricavati dalle nostre campagne natalizie e pasquali, abbiamo potuto garantire un’alimentazione più sana e bilanciata ad alunne e alunni delle scuole primarie del Comune e della periferia di Iringa. Quest’anno, infatti, il progetto “Mense Scolastiche” ha raggiunto un totale di 4.271 bambini e bambine, dando loro il sostegno necessario per concentrarsi sullo studio con stabilità.
  • Il progetto “Una Comunità che Cresce” ha raggiunto 138 genitori e caregivers, coinvolgendoli in percorsi formativi che mirano a migliorare la salute e la sicurezza alimentare delle bambine, dei bambini e delle famiglie
  • 89 bambini sono stati inseriti nel programma Kipepeo, pensato per identificare e seguire casi di malnutrizione. Di questi, 33 hanno terminato il percorso con successo

Prevenzione e inclusione

  • Il progetto “We Care”, dedicato alla prevenzione, riabilitazione ed inclusione educativa per bambini e ragazzi con disabilità, ha offerto trattamenti e visite a oltre 800 pazienti sotto i 4 anni, grazie anche al supporto dei 540 volontari (Community Health Volunteers)
  • 336 bambini sono stati inseriti nel progetto Sambamba, pensato per migliorare il benessere e l’inclusione sociale di bambine e bambini con disabilità nel territorio di Iringa
  • 720 persone della provincia di Iringa Rural hanno risposto al K.A.P. Survey (Knowledge, Attitude and Practice) nel contesto del progetto In-clusiva, dedicato alla sensibilizzazione e trattamento dei disturbi del neuro-sviluppo

Clicca qui per scoprire tutti i dettagli nel Bilancio sociale 2024