Sabato 31 maggio, Fano sarà protagonista della prima tappa dell’iniziativa nazionale “Pedala con ResQ”, un percorso ciclistico solidale lungo 596 chilometri, da Ancona a Trieste, per raccontare le rotte dei migranti e l’impegno umanitario nel Mediterraneo.

Lanciata dai volontari e dalle volontarie di ResQ – organizzazione che opera in mare per salvare vite umane – la pedalata toccherà diverse città italiane per portare testimonianze, storie e valori legati alla giustizia sociale, all’accoglienza e alla tutela dei diritti umani.
A Fano, l’appuntamento è alle ore 16.00 presso la Pineta di Ponte Metauro, dove i volontari e le volontarie di ResQ saranno accolti dalle associazioni del territorio – L’Africa Chiama, For-Bici, Emergency Fano, Mediterranea Pesaro, Ufficio Pastorale Migrantes – e da tutta la cittadinanza che vorrà partecipare.
Dopo il saluto di benvenuto, si pedalerà insieme per un breve tratto fino alla Tensostruttura sul lungomare di Sassonia, dove si terrà un momento pubblico di riflessione e confronto.
Durante l’incontro, sarà possibile ascoltare la testimonianza di Alberto Guariso, volontario di ResQ, e di altri partecipanti all’iniziativa, che racconteranno dal vivo le motivazioni di questo viaggio simbolico e reale, tra territori, persone e diritti.
Un’occasione per incontrarsi, informarsi, partecipare e ribadire – anche simbolicamente – che la solidarietà non si ferma.
L’iniziativa è aperta a tutte e tutti: si invita la cittadinanza a partecipare, in bicicletta o semplicemente con la propria presenza, per far sentire calore e sostegno a chi ogni giorno si impegna per salvare vite in mare e costruire ponti di umanità.
