Skip links

Mercoledì 6 marzo prima proiezione di “African Dreamers” a Fano?

Nell’ambito delle iniziative promosse a Fano per Pesaro2024 – Capitale italiana della cultura – Settimana  dedicata a Fano, L’Africa Chiama in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Fano e del PariCentro organizza la prima proiezione a Fano del film documentario “African Dreamers”.

Appuntamento mercoledì 6 marzo, per la proiezione (gratuita) del docu-film African Dreamers che racconta la storia del riscatto sociale di 5 donne africane.

Ti aspettiamo alle 21.00 presso la nuova Sala della Cultura (ex Tribunale), in Via Arco D’Augusto 81 a Fano

Alla proiezione sarà presente Asmae Dachan, giornalista che ha intervistato personalmente una delle protagoniste del documentario e che ci accompagnerà nell’approfondimento oltre la visione.

L’Africa si salverà grazie alle donne. È questo il messaggio dirompente del film-documentario firmato dal collettivo di giornalisti italiani “Hic Sunt Leones”, finanziato “dal basso” con una campagna di crowdfunding in Italia e frutto di tre anni intensi di riprese nel continente africano.

Un lungometraggio commovente e graffiante che racconta le storie vere di cinque giovanissime africane in fuga dall’orrore e in cerca di una vita migliore. Storie di coraggio dal Congo, Kenya, Tanzania e Costa d’Avorio di giovani donne, cresciute in regioni diverse e distanti dell’Africa, che hanno deciso di provare a cambiare la loro difficile vita, lottando contro i pregiudizi, le credenze, le violenze che troppo spesso negano diritti universali.

Il documentario è realizzato da sette giornalisti italiani (Roberto Cavalieri, Francesco Cavalli, Davide Demichelis, Angelo Ferrari, Raffaele Masto, Alessandro Rocca e Luciano Scalettari).

L’evento è un’anteprima della ventisettesima edizione della “Settimana Africana Regionale” promossa dall’associazione L’Africa Chiama e che si terrà a Fano e nei comuni limitrofi a fine Settembre: una serie di appuntamenti che avranno l’obiettivo di accendere i riflettori sul continente africano e sensibilizzare sui temi della solidarietà e cooperazione internazionale.

Ti chiediamo di prenotarti, per organizzarci al meglio: chiamandoci, tramite sms/whatsap al 335 258290 o per email a volontariato@lafricachiama.org

Trailer del documentario: 

https://www.youtube.com/watch?v=a8v_ENuBpCQ