Skip links

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: PUBBLICATO IL BANDO 2024

Prorogato il termini per la presentazione delle domande al Bando per il Servizio Civile Universale – Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00


Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatrici e operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Per maggiori informazioni consultare il sito istituzionale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.


  “Per me il Servizio Civile Universale rappresenta una grande opportunità di crescita lavorativa ma soprattutto un’esperienza di vita e di sviluppo personale. Personalmente lo ritengo un dono poiché mi sta dando l’opportunità di conoscere un mondo nuovo e di guardare al mio con occhi diversi. È un viaggio dentro e fuori di sé da percorrere a piedi scalzi per sentire meglio, con un unico grande bagaglio: il cuore”

Maria Parisi, volontaria in Servizio Civile Universale in Tanzania 2022/23

 

Il Servizio Civile Universale con L’Africa Chiama è la scelta volontaria di dedicare 12 mesi della propria vita alla promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata, promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo e educazione alla cittadinanza globale, sia in Italia che all’estero.

2024 SCU SARA MERLARATTI KENYA BLESSING GIRLSIl Servizio Civile Universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale, rivolta alle giovani e ai giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti al momento di presentazione delle domanda, di cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché sia regolarmente soggiornante in Italia. 

 
L’Africa Chiama interpreta il Servizio Civile Universale come un’esperienza concreta nel mondo della cooperazione internazionale e nella tutela dei diritti umani, sia in Italia che all’estero, che ha l’obiettivo di stimolare un senso di cittadinanza attiva nei giovani.
L’Africa Chiama, insieme a FOCSIV,  propone l’esperienze presso i suoi progetti in Tanzania (Iringa), Zambia (Lusaka), Kenya (Nairobi) e Italia (Fano).

 
Consulta i nostri progetti leggendo le schede di progetto sintetiche, disponibili sul sito FOCSIV:
 

Vuoi approfondire il bando, conoscere modalità e criteri di selezione e approfondire i nostri progetti in Kenya, Tanzania e Zambia e Italia?

Contattaci per prendere un appuntamento individuale: se sei della zona potrai passare a trovarci nella nostra sede a Fano (PU) in Via Giustizia 6d oppure potrai fissare un colloquio conoscitivo online.

Scrivi a italia@lafricachiama.org o contattarci telefonicamente al numero 0721/865159 per prenotare il tuo appuntamento o semplicemente per chiedere maggior informazioni.

 

Se vuoi conoscerci meglio non perdere il prossimo appuntamento informativo online:

Ti aspettiamo su Zoom venerdì 21 febbraio alle ore 15.00 per approfondire la conoscenza dell’associazione, storia valori e mission per scoprire il progetto più adatto a te, in Italia o in Africa!

Per partecipare iscriviti qui!

 
Non dimenticare di seguire la nostra pagina Facebook e il profilo instagram per restare in costante aggiornamento con eventi e inizaitive dedicate al servizio civile promosse da L’Africa Chiama.
 
Per saperne di più sul Servizio Civile Universale, sul bando e sulla candidatura consulta il sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale o il sito https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ .

Per qualsiasi altro dubbio, consulta la sezione FAQ sul sito della FOCSIV
 
FS in presenza luglio2024 7
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella foto le attuali volontarie in Servizio Civile Universale

in Kenya, Tanzania e Zambia in formazionepresso la sede di Fano de L’Africa Chiama