Skip links

PROGETTO AGATA

Progetto AGATAAccoglienza e legalità nella Provincia di Pesaro e Urbino

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 Obiettivo Nazionale: ON 3 – Circolare Prefetture 2021 – IV Sportello Obiettivo Specifico: 2.Integrazione / Migrazione legale Nr. Progetto: 3785 – CUP F79J21012720007

Durata: Dicembre 2021-Settembre 2022

Capofila: Prefettura di Pesaro e Urbino

Partner: Cooperativa Labirinto e L’Africa Chiama

Il progetto Agata prevede i seguenti obiettivi generali:

  1. Rafforzare il ruolo e la funzione strategica e di indirizzo della Prefettura nella governance locale dell’accoglienza e dell’integrazione;
  2. Promuovere, in uno spirito di collaborazione partecipata con il territorio, condizioni di regolarità occupazionale e di una cultura della sicurezza e della salute lavorativa.

Le principali azioni:

Attivazione di un servizio di sostegno agli operatori della Prefettura

Attivazione di un sistema territoriale pubblico-privato capace di contrastare il sistema su sfruttamento lavorativo, lavoro irregolare e caporalato in modo da rafforzarne la capacità informativa nei confronti dei Cittadini di Paesi Terzi.

Nello specifico si prevedono: momenti di confronto territoriale, percorso di formazione rivolto ad operatori pubblici e del privato, momenti di confronto laboratoriale con il privato sociale e l’attivazione di uno sportello informativo presso la Prefettura ad opera di un mediatore e di un operatore legale, con funzioni informative e di orientamento degli utenti in merito alle procedure amministrative, legali, tutele disponibili, opportunità formative e occupazionali, finalizzato a promuovere legalità e sicurezza in ambito lavorativo.

NEWS progetto – Novembre 2022

Nell’ambito del Progetto segnaliamo la realizzazione della seguente documentazione scaricabile:

  1. Linee Guida Informative Rivolte ai Soggetti Coinvolti nelle Azioni di Informazione, Sensibilizzazione e Prevenzione contro lo Sfruttamento Lavorativo 
  2. Brochure INFORMAZIONI SU DIRITTI DEL LAVORO E SFRUTTAMENTO Versione sintetica in lingua italiana, inglese, francese, araba, urdu, ucraina, bangla.
  3.   Brochure INFORMAZIONI SU DIRITTI DEL LAVORO E SFRUTTAMENTO Versione estesa in lingua italiana

NEWS progetto – Aprile 2022

Nell’ambito del Progetto segnaliamo l’apertura di un nuovo sportello di orientamento attivo presso la Prefettura di Pesaro a favore della popolazione straniera.

ORARI: LUNEDI’ – MERCOLEDI’ – GIOVEDI’

DALLE ORE 12,30 ALLE ORE 15,30

Accesso su appuntamento, telefonando al numero 0721 – 386420, 0721 – 386479, 0721 – 386458, presso Ufficio Immigrazione, Prefettura di Pesaro e Urbino

Lo sportello di orientamento attivo presso la Prefettura è in grado di dare informazioni all’utenza straniera su:

1) Procedure amministrative e legali – Legalizzazioni

2) Opportunità formative e occupazionali

3) Ascolto e indirizzamento per le vittime di sfruttamento lavorativo

4) Diritto alla cura e Protocolli Covid19