E’ in partenza per l’Africa, e precisamente per il Kenya e lo Zambia, Raffaella Nannini, direttrice della Ong fanese L’Africa Chiama, da undici anni presente in questi due paesi con interventi umanitari di emergenza e di sviluppo nei settori dell’alimentazione, dell’istruzione, dell’accoglienza e del microcredito a favore di bambini e ragazzi in difficoltà, orfani dell’aids, minori disabili.
In Kenya, nella baraccopoli di Soweto, alla periferia di Nairobi, Raffaella si fermerà quattro giorni ed avrà la possibilità di incontrare i 900 bambini che usufruiscono tutti i giorni della mensa scolastica presso la Scuola Vendramini. Incontrerà inoltre le 40 future mamme sieropositive, seguite con un progetto che impedisce la trasmissione dell’HIV- AIDS ai loro bambini, i 30 ragazzi disabili che con il sostegno de L’Africa Chiama possono frequentare la scuola e i 70 bimbi che frequentano l’asilo nido Karibuni Watoto.
Dal 14 al 20 Ottobre è attesa in Zambia, a Lusaka, nella baraccopoli di Kanyama, dove L’Africa Chiama è presente da cinque anni con un progetto per l’integrazione sociale e scolastica delle persone con disabilità.
A Kanyama, grazie alla generosità di molti amici, privati, enti pubblici ed aziende, sono state costruiti: il Centro Shalom, con una scuola primaria con l’aula di fisioterapia per circa 500 bambini di cui una quarantina
disabili, una scuola superiore per circa 200 giovani e un poliambulatorio con un medico, un’infermiera, un’ostetrica ed una segretaria.
Per favorire lo sviluppo e la sostenibilità dei progetti in atto sono state avviate qualche mese fa due cooperative: una sartoria ed un allevamento di polli che coinvolgono una trentina di persone.
Lo scopo del viaggio della direttrice de L’Africa Chiama consiste nel monitorare tutti gli interventi umanitari, coordinare l’azione dei nostri cooperanti in loco, conoscere da vicino le varie problematiche, ascoltare le attese e le testimonianze dei beneficiari di cui ci prendiamo cura ed infine aprire e migliorare i rapporti di collaborazione con le istituzioni e le altre organizzazioni del territorio.
Per info sui nostri interventi umanitari:
Tel. & Fax 0721 865159 – www.lafricachiama.org
(foto di Raffaella nella baraccopoli di Kanyama)
NB: la storia di Raffaella Nannini (Video intervista di TV2000)
{qtube vid:=I7HVq3B0rh8}