I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. I cookie presenti in questo sito sono esclusivamente di tipo tecnico e non profilano in alcun modo il comportamento dell’utente. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Informativa Cookie.

L'AFRICA CHIAMA ONLUS ONG - Via Giustizia , 6/D - 61032 Fano (PU)

Tel. e fax 0721.865159

COMPAGNI DI BANCO… A DISTANZA!

Compagni di banco…a distanza!!

L'istruzione è un diritto ancora oggi negato a molti bambini e ragazzi. Negli ultimi anni sono rimasti esclusi dalla possibilità di studiare oltre 100 milioni di bambini nel mondo e il continente africano rimane agli ultimi posti della graduatoria, con il 30% dei suoi bambini che ancora non vanno a scuola.

Per questo L’Africa Chiama propone alle scuole italiane un’importante esperienza formativa: l’attivazione di un gemellaggio con una classe o un centro diurno in Kenya o Zambia.

La proposta

L'insegnante insieme alla/e classe/i sceglie se sostenere una classe o un centro diurno in Kenya (scelta consigliata per la scuola dell'infanzia) o in Zambia (scelta consigliata per le scuole elementari e medie), consultando la nostra pagina web alla sezione Cosa facciamo. L’Africa Chiama invia alla classe italiana una presentazione Power-point del progetto scelto, che l’insegnante può utilizzare per illustrare agli alunni le attività svolte dall’associazione, e una video-testimonianza con immagini e interviste dei beneficiari diretti dei nostri interventi in Africa.

L’incontro

Gli alunni italiani “incontrano” i compagni africani attraverso la presentazione Power-point e la video-testimonianza e possono a loro volta produrre messaggi, disegni, brevi video o foto e inviarli, in formato digitale, all’indirizzo lafricachiamaitalia@gmail.com. Quindi, la sede centrale di Fano provvede a recapitare i materiali ai bambini in Africa.

Il sostegno

La quota annuale suggerita per il gemellaggio scolastico è di 90,00 euro, ma è possibile versare importi superiori o inferiori, ugualmente molto utili. La classe decide liberamente le modalità con cui raccogliere le offerte dei bambini e con quale cadenza inviare il contributo (mensile, trimestrale, semestrale o annuale). Una volta raccolta la somma, è possibile effettuare un versamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT84P0851924303000000026897 o bollettino postale sul conto n° 27408053, a nome dell’insegnante che ha realizzato il percorso, e inserendo la causale Donazione per progetto Compagni di banco a distanza.

Al termine del percorso, la classe italiana riceverà un attestato di partecipazione al progetto, una foto della classe sostenuta e tutte le informazioni su come verranno utilizzati i fondi raccolti.

Come fare

Se desideri iniziare il gemellaggio o ricevere maggiori informazioni, puoi scrivere una mail all’indirizzo lafricachiamaitalia@gmail.com o contattarci allo 0721.865159 o 335 258290.

Dopo il problema della fame, l’educazione è l’altra principale sfida per il pianeta. Parte dall’istruzione il riscatto dei poveri! Un’istruzione di buona qualità offre ai bambini la speranza di un futuro migliore e aiuta lo sviluppo economico.

L’Africa Chiama ha scelto di dare la priorità ai settori dell’istruzione e della formazione aprendo 10 mense scolastiche per 8.000 bambini per favorire la crescita e l’apprendimento e costruendo in Zambia una scuola per oltre 890 alunni. Per mantenere e migliorare questo nostro intervento umanitario in Africa è necessaria la collaborazione attiva di tutti coloro che vogliono farsi operatori di giustizia e di pace.


Sostegno a Distanza

FAQ – DOMANDE FREQUENTI (SAD)

Testimonianze dei sostenitori (SAD)

ADERISCI ON LINE

Guarda i nostri video


Buon Natale e un Sereno 2025!!Intervista a Massimo sulla maratona in Tanzania e lesperienza di volontariato in Africa Welcome to SHALOM CENTRE - Doc (ENG/SubITA)

Settimana Africana Regionale - Convegni, artisti, musica e tanta solidarietà!?Un anno di Servizio Civile Universale in Africa (baraccopoli soweto Kenya)Perchè ho scelto il volontariato in Africa?

Seguici su Facebook

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative eprogetti.