I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. I cookie presenti in questo sito sono esclusivamente di tipo tecnico e non profilano in alcun modo il comportamento dell’utente. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Informativa Cookie.

L'AFRICA CHIAMA ONLUS ONG - Via Giustizia , 6/D - 61032 Fano (PU)

Tel. e fax 0721.865159

EVENTI ITALIA

Settimana Africana Regionale (prima edizione nel 1997) si tiene nella Provincia di Pesaro e Urbino durante l’ultima settimana di Settembre.

E’ l’evento più importante promosso da L’Africa Chiama che negli anni ha visto la partecipazione di importanti relatori africani, nazionali ed internazionali, associazioni, gruppi musicali, artisti e ha ospitato interessanti mostre rivolte ai bambini, ai giovani e alla cittadinanza:

Nell’ambito della manifestazione dal 2005 viene assegnato il premio Ho l’Africa nel Cuore a personaggi che hanno dedicato la propria vita all’Africa.

Giulio Albanese ritira il premio “Ho l’Africa nel Cuore” 2022

Bastione Sangallo – sabato 1 ottobre 2022

Padre Giulio Albanese, sacerdote comboniano, è tra i maggiori esperti italiani di questioni africane. Ha vissuto in Uganda e in Kenya, concentrando la sua attività di cronista missionario sulle aree di crisi. Ha fondato nel 1997 la Missionary Service News Agency, successivamente divenuta Missionary International Service News Agency (MISNA). Collabora con varie testate giornalistiche per i temi legati all’Africa e al Sud del mondo tra cui Avvenire, Città Nuova, Osservatore Romano, Vita, Messaggero di Sant’Antonio, Italia – Caritas, Radio Vaticana, Radio Svizzera e il Giornale Radio Rai. È anche autore di alcuni saggi legati alla geopolitica, al giornalismo e alla teologia missionaria.Il suo ultimo libro è intitolato “L’Africa non fa notizia”

Il PREMIO “Ho l’Africa nel Cuore" 2021 A Zakia Seddiki

Consegna del premio a Luca Attanasio, Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo ucciso il 22 Febbraio 2021 a Goma, ritira il Premio Zakia Seddiki, moglie di Luca Attanasio.

«Io e mia moglie viviamo in Congo con tutta la famiglia, tre figli, di cui due gemelli piccoli. Spesso le persone si stupiscono di questa scelta, ma essere un ambasciatore è una missione, anche se è rischiosa». Con queste parole Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano in Congo rimasto ucciso il 22 febbraio in un tentativo di rapimento insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci, parlava del ruolo di un diplomatico. Insieme alla moglie, Zakia Seddiki ha fondato a Kinshasa l’associazione Mama Sofia, che aiuta 14mila bimbi di strada congolesi.

                                                         

Aboubakar Soumahoro riceve il premio “Ho l’Africa nel Cuore 2020”

Riconoscimento per l’attivista sociale e sindacale ivoriano

Pubblichiamo il video intergrale del incontro con Aboubakar Soumahoro durante la 23° Settimana Africana Regionale, intervistato da Marco Labbate, presenta la volontaria Melissa Rosati (inizio intervista dal minuto 23).         
  
LA XV° EDIZIONE DEL PREMIO “HO L’AFRICA NEL CUORE” A PIETRO BARTOLO (2019)

La ventiduesima edizione della Settimana Africana Regionale che si terrà a Fano dal 29 Settembre al 5 Ottobre.
Come nelle precedenti edizioni, l’associazione assegna il Premio Ho l’Africa nel Cuore, che quest’anno verrà consegnato al medico di Lampedusa Pietro Bartòlo, dal 1991 si occupa del poliambulatorio dell’isola.

Da sempre in prima linea nel soccorso ai migranti, si è meritato numerose onorificenze, tra cui il titolo di «Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana» conferitogli dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Pietro Bartòlo ha deciso di vivere in prima persona quella che è stata definita la più grande emergenza umanitaria del nostro tempo ed è questa la motivazione che ha portato gli organizzatori ad assegnare proprio a lui il Premio Ho l’Africa nel Cuore 2019.

Negli anni il Premio è stato assegnato a persone che si sono distinte

per l’impegno verso il continente africano e per le sue popolazioni:

Yvan Sagnet 2018 Saba Anglana 2017
Yvan Sagnet riceve il premio "Ho l'Africa nel cuore 2018" Saba Anglana riceve il premio ho l'africa nel cuore
Mimmo Lucano 2016 Lella Costa 2015
Domenico Lucano (detto Mimmo) riceve il premio de L'Africa Chiama Lella Costa alla Settimana Africana prima della premiazione
2014 - Cecile Kyenge 2013 - Comune di Lampedusa (Giusy Nicolini)
Giusi Nicolini

2012 - Nigrizia

2011 - Niccolò Fabi
  Nicolò Fabi riceve il premio da Italo Nannini
2010 - Laura Boldrini 2009 - Suor Elisa Kidanè
2008 - Jean Leonard Touadi’
2007 - Giobbe Covatta
2006 - Padre Tarciso Pazzaglia (missionario)
2005 - Giuliana Chiorrini vedova Carlo Urbani

Dal 2007 inoltre durante la Settimana Africana avviene il concorso fotografico La Mia Africa al quale partecipano oltre 80 fotografi da tutta Italia.

Infine ogni anno la Settimana Africana ospita mostre interattive rivolte soprattutto ad alunni delle scuole elementari, medie e superiori.

La Notte Nera (prima edizione nel 2005) si svolge a Fano a conclusione della Settimana Africana Regionale: è una serata rivolta soprattutto ai giovani e intende attraverso la musica, l’arte e la danza avvicinare ai temi dell’Africa e del volontariato.

Con l’Africa nel Cuore (prima edizione nel 2002) si tiene a Fano presso l’Anfiteatro Rastatt i primi due giorni del mese di Agosto.

Le sedi operative, i gruppi di appoggio ed i volontari sul territorio nazionale promuovono inoltre eventi durante tutto l’arco dell’anno: concerti, dibattiti, mercatini, convegni, mostre, percorsi scolastici.

Se anche tu desideri promuovere un evento nella tua città a favore di L’Africa Chiama contattaci!

raffaella@lafricachiama.org

Per vedere le edizioni passate visita il blog dedicato alla Settimana Africana.


 Italia

- EVENTI ITALIA

- PROGETTI

-- Educazione alla cittadinanza mondiale

-- DOPOSCUOLA PER STRANIERI

-- Progetto O.A.S.I.

Guarda i nostri video


EVENTI ITALIAEVENTI ITALIAEsperienza di volontariato in Africa - Il racconto di Selenia, Sara, Samuele e Giulia

EVENTI ITALIAUn anno di Servizio Civile Universale in Africa (baraccopoli soweto Kenya)Fiorella Mannoia video-messaggio per LAfrica Chiama

Seguici su Facebook

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative eprogetti.