I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. I cookie presenti in questo sito sono esclusivamente di tipo tecnico e non profilano in alcun modo il comportamento dell’utente. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Informativa Cookie.

L'AFRICA CHIAMA ONLUS ONG - Via Giustizia , 6/D - 61032 Fano (PU)

Tel. e fax 0721.865159

Abbiamo aperto le porte del doposcuola – Italia News

Da ottobre con l’inizio dell’anno scolastico ricomincia anche il servizio gratuito di doposcuola offerto dall’Africa Chiama, uno dei progetti portati avanti dall’ associazione in Italia.

Il doposcuola, che si svolge per due ore circa nei giorni di lunedì e giovedì, nasce con lo scopo di dare un supporto a bambini e ragazzi nati all’estero o in Italia da genitori stranieri, ma negli ultimi anni l’offerta è stata ampliata anche a bambini e ragazzi italiani con lo scopo di favorire l’inclusione, aspetto necessario nella società di oggi sempre più eterogenea e ricca di culture diverse. Il servizio ha riscosso, come ogni anno, un discreto successo con tantissime iscrizioni sin da subito ed anche il supporto dei numerosi volontari nell’organizzazione e nello svolgimento dell’attività non si è fatto mancare.

Le due ore di doposcuola non vogliono rappresentare soltanto un supporto linguistico o scolastico ma anche un importante momento di socialità e aggregazione in cui i bambini possono trovare un luogo di scambio, crescita e divertimento. Il tema dell’inclusione (ed in particolare di quella giovanile) è molto sentito da parte dell’associazione che sta portando avanti anche un altro progetto sul nostro territorio riguardante questo ambito chiamato “Facciamo Parte”.

Facciamo Parte è un progetto di crowdfunding, portato avanti sulla piattaforma “Rete del Dono”, che nasce con l’ambizione di migliorare la condizione dei giovani del comune di Fano e limitrofi, contrastando il fenomeno crescente dell’isolamento sociale (sospinto anche dalla recente pandemia e dal conseguente lockdown) promuovendo la partecipazione e l’attivismo attraverso laboratori nelle scuole ed attività extrascolastiche che si svolgeranno nel corso dei prossimi mesi.

Le attività dell’Africa Chiama non si limitano quindi soltanto all’ambito della cooperazione internazionale ma cercano di supportare, anche localmente e a 360 gradi, tutte le fasce più vulnerabili della popolazione.

Articolo di Alessandro Rovinelli, volontario in servizio civile a Fano (Italia)

ESPERIENZE OLTRE IL DOPOSCUOLA

DOPOSCUOLA GRATUITO DE L’AFRICA CHIAMA

Guarda i nostri video


Volontariato in Africa: il racconto di Giorgia, volontaria ad Iringa in Tanzania??IT 0:09 / 0:40 Per la festa della mamma fai un gesto speciale❤️ Welcome to SHALOM CENTRE - Doc (ENG/SubITA)

Salvare vite in mare intervista a Rossella Miccio, presidente di EMERGENCYUn anno di Servizio Civile Universale in Africa (baraccopoli soweto Kenya)Fiorella Mannoia video-messaggio per LAfrica Chiama

Seguici su Facebook

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative eprogetti.