I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. I cookie presenti in questo sito sono esclusivamente di tipo tecnico e non profilano in alcun modo il comportamento dell’utente. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Informativa Cookie.

L'AFRICA CHIAMA ONLUS ONG - Via Giustizia , 6/D - 61032 Fano (PU)

Tel. e fax 0721.865159

La Spremuta - Settimana Africana XV Ed.


LA SPREMUTA

di e con Beppe Casales

 

Il 7 gennaio 2010 i migranti che lavorano a Rosarno si ribellano. Gli africani dopo anni di violenze e sfruttamento reagiscono, fanno ciò che gli italiani non fanno da anni: alzano la testa. In due giorni si consuma tutto: scontri con la polizia, la caccia al nero, e infine lo sgombero. I media nazionali sottolineano che la mafia non c'entra. Ma dire che la mafia non c'entra in Calabria è una bugia. La mafia c'entra eccome, non solo in Calabria.

Nei fatti di Rosarno si concentrano tre nodi fondamentali che stringono al collo l'Italia, e che prima o poi bisognerà avere il coraggio di sciogliere: il rapporto coi migranti, la mafia e il concetto di lavoro.

L'Italia è spremuta da mani violente, da molte mani. Il coraggio di chi non vuole più girare la testa, di chi pensa che vivere esiga più dignità deve essere imitato, non temuto.

 

Lo spettacolo è patrocinato da Libera e rete RADICI/Rosarno
e fa parte di TEATROCIVILENETWORK
un progetto di AVVISO PUBBLICO

Link

http://beppecasales.blogspot.it/p/la-spremuta.html

Guarda i nostri video


Volontariato in Africa: il racconto di Giorgia, volontaria ad Iringa in Tanzania??IT 0:09 / 0:40 Per la festa della mamma fai un gesto speciale❤️ Welcome to SHALOM CENTRE - Doc (ENG/SubITA)

Salvare vite in mare intervista a Rossella Miccio, presidente di EMERGENCYUn anno di Servizio Civile Universale in Africa (baraccopoli soweto Kenya)Fiorella Mannoia video-messaggio per LAfrica Chiama

Seguici su Facebook

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative eprogetti.