I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. I cookie presenti in questo sito sono esclusivamente di tipo tecnico e non profilano in alcun modo il comportamento dell’utente. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Informativa Cookie.

L'AFRICA CHIAMA ONLUS ONG - Via Giustizia , 6/D - 61032 Fano (PU)

Tel. e fax 0721.865159

Progetto O.A.S.I.

Orientamento Alla Salute per Immigrati

La salute è per il migrante una risorsa funzionale alla sua integrazione lavorativa e sociale. Come evidenziato da molte ricerche sul diritto alla salute gli stranieri che potrebbero beneficiare delle prestazioni offerte dal SSN sotto-utilizzano le strutture sanitarie. Ciò è dovuto ad una carenza di informazioni rivolte agli stranieri rispetto ai loro diritti di cura, alle modalità di accesso e di fruizione dei servizi stessi.
D’altra parte, gli operatori sanitari preposti non sempre hanno gli strumenti per relazionarsi con gli utenti stranieri, per accoglierli in maniera adeguata e per aprirsi a un dialogo interculturale rispetto ad una diversa concezione di salute, cura e malattia. La cultura gioca un ruolo importante nel definire i valori connessi alla salute, le credenze e i comportamenti.

Nel 2016 L’Africa Chiama ha avviato, in collaborazione con l’Università di Urbino e l’associazione Nuovo Orizzonte e grazie al contributo di Fondazione Cariverona, il progetto OASI con l’obiettivo di favorire l’accesso ai servizi socio-sanitari della popolazione immigrata residente nel territorio del Comune di Fano e comuni limitrofi e integrare la formazione del personale socio-sanitario e dei mediatori interculturali, al fine di incontrare i bisogni di cura del paziente straniero.

Il progetto prevede:

  1. Coordinamento ed avvio di un tavolo tematico
  2. FORMAZIONE DI VOLONTARI, MEDIATORI E FACILITATORI CULTURALI
  3. FORMAZIONE RIVOLTA A OPERATORI SANITARI
  4. ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO DI ORIENTAMENTO PER IMMIGRATI
  5. INFORMAZIONE E INDIRIZZAMENTO
A partire da fine 2017 il progetto è realizzato con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi)

UN'”OASI” PER GLI STRANIERI PRESENTI SUL TERRITORIO

 Italia

- EVENTI ITALIA

- PROGETTI

-- Educazione alla cittadinanza mondiale

-- DOPOSCUOLA PER STRANIERI

- Progetto O.A.S.I.

Clicca qui per leggere cosa abbiamo realizzato

Guarda i nostri video


Buon Natale e un Sereno 2025!!Intervista a Massimo sulla maratona in Tanzania e lesperienza di volontariato in Africa Welcome to SHALOM CENTRE - Doc (ENG/SubITA)

Settimana Africana Regionale - Convegni, artisti, musica e tanta solidarietà!?Un anno di Servizio Civile Universale in Africa (baraccopoli soweto Kenya)Perchè ho scelto il volontariato in Africa?

Seguici su Facebook

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative eprogetti.