Come effettuare la tua donazione a L'AFRICA CHIAMA onlus-ong:
- Bonifico Bancario IBAN: IT 54 U 08519 24303 000030126897 Banca BCC di Fano Filiale 1 di Via Roma, 157 - 61032 Fano (PU) Per movimenti dall'estero: CODICE SWIFT = ICRAITR1EF3 |
- Bollettino Postale Conto Corrente Postale n. 27408053 (scarica bollettino postale) IBAN: IT 48P07601133000000 27408053 |
- Carta di Credito con PayPal cliccando qui o telefonando (0721.865159) |
Il Sostegno A Distanza (SAD) è una donazione continuativa che ti avvicina ogni giorno a tanti bambini e ragazzi in grave difficoltà e ti rende partecipe della loro vita, dei loro progressi e della loro crescita Per saperne di più telefona lo 0721.865159 o invia una mail teresa@lafricachiama.org RID (domiciliazione bancaria) Fai una donazione regolare: con il RID bancario o postale garantirai continuità al progetto scarica il modulo, per attivare il bonifico permanente che può essere revocato in qualsiasi momento; chiamaci allo 0721 865159 oppure invia una mail a teresa@lafricachiama.org |
A te non costa nulla. Per noi è cibo, scuola e salute.
Nella dichiarazione dei redditi basta la tua firma ed il codice fiscale de L'Africa Chaima: C.F. 90021270419
Puoi sostenere i nostri bambini presso ii Centri Nutrizionali, Centri di Accoglienza, Mense Scolastiche e Asili Nido anche con le donazioni e con i lasciti testamentari (siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento). Fare un lascito è un atto di grande generosità per la costruzione di un mondo migliore. Per saperne di più
Benefici fiscali per i donatori (persone fisiche e aziende)
Donare oggi è ancora più vantaggioso in termini fiscali.
L'Africa Chiama è una ONG (organizzazione non governativa) ai sensi della legge n. 49/87 ed è una ONLUS (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del d.lgs. n. 460/97.
E’ iscritta nel registro regionale delle Associazioni di Volontariato (Decreto n.100 del 30.04.01) e in quello delle Associazioni operanti per la pace, la solidarietà e la cooperazione internazionale (Decreto n.8 del 2.02.06 della Regione Marche).
Le agevolazioni fiscali prevedono la possibilità per le persone fisiche e per gli enti soggetti all'imposta sul reddito delle società (IRES) di portare in detrazione d’imposta e/o in deduzione dal reddito le erogazioni liberali in denaro e/o in natura in favore di ONLUS, secondo le seguenti modalità:
PERSONE FISICHE
Deduzioni. I privati possono dedurre dalla base imponibile del reddito IRPEF:
- le erogazioni liberali in denaro e in natura per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1, D.L. 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005, +DAI - VERSI).
Detrazioni. In alternativa i privati possono detrarre dall’imposta IRPEF dovuta:
- un importo pari al 26% delle erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000,00 euro annui (art. 15 comma 1.1 D.P.R. 917/86 , come modificato da art. 1, comma 137, lettera a, Legge 23/12/2014, n. 190).
Modalità di erogazione
Per le erogazioni in denaro devono essere utilizzati gli strumenti volti a fornire la rintracciabilità per l'amministrazione finanziaria della donazione effettuata.
Nello specifico si richiede che i versamenti siano effettuati esclusivamente utilizzando uno dei seguenti sistemi o intermediari di pagamento:
IMPRESE/AZIENDE
Le imprese possono dedurre dal reddito d’impresa, scegliendo tra due possibilità:
E non dimenticare di conservare:
N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
“Sconfiggere la povertà non è un atto di carità, è un atto di giustizia.
Come la schiavitù e l’apartheid, la povertà non è naturale.
È causata dall’uomo e può essere superata e sradicata
solo dalle azioni degli esseri umani.”
Nelson Mandela
L'Africa Chiama - Onlus Ong
Via Giustizia, 6/D - 61032 Fano (PU) C.F. 90021270419
Tel. & Fax 0721.865159 - info@lafricachiama.org
www.lafricachiama.org - regali.lafricachiama.org
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative eprogetti.